
SPA Stanza del sale, i benefici.
AVETE MAI PROVATO LA STANZA DEL SALE? BENEFICI, EFFICACIA E CONTROINDICAZIONI DI UNA PRATICA DI BENESSERE UNICA NEL SUO GENERE
I BENEFICI DELL’ACQUA DI MARE CONCENTRATI IN UNA PAUSA DI PURO RELAX
Siamo tutti portati a credere che il sale sia un nostro nemico, alza la pressione, favorisce la ritenzione idrica, eppure… c’è una terapia dolce che dimostra che il sale possiede proprietà naturali straordinarie. Si tratta della stanza del sale, una peculiare pratica di benessere che sfrutta al massimo i poteri benefici del sale.
Si tratta di spazi simili a caverne le cui pareti e superfici sono interamente rivestite con sale himalayano bianco e rosa che ne impregna anche l’aria. In questi spazi si pratica una terapia salina conosciuta anche come haloterapia: un trattamento termale che oltre ad offrire momenti di puro rilassamento, in una sola seduta, può contribuire a migliorare la pelle, curare i polmoni e allontanare lo stress.
I BENEFICI
La terapia del sale o haloterapia esiste ormai da secoli. La haloterapia (halo in greco significa sale) è stata praticata in grotte e miniere di sale per molti anni in tutto il mondo e molte di queste grotte naturali esistono ancora in Europa.
La terapia della stanza del sale vi offre 30 – 45 minuti di relax in cui vi dovrete sdraiare e respirare. La sessione nella grotta di sale piò essere breve ed efficacie.
Il sale ha una capacità unica di penetrare nel tuo corpo, le particelle di sale evaporate sono in grado di penetrare in profondità nei polmoni, nei bronchi e negli alveoli. Questo sale secco è così assorbente che una volta giunto nel corpo è in grado di attrarre gli agenti inquinanti e allergeni attraverso le vie respiratorie favorendo così la pulizia del tratto respiratorio e migliorandone la funzione.
I benefici della stanza del sale durano a lungo.
La terapia del sale ha dimostrato di alleviare i problemi respiratori come bronchiti, asma, allergie e infezioni. Tutto questo grazie al potere naturale dell’aria salata senza l’uso di farmaci.
Permette di dormire meglio, migliorando il sonno curando l’apnea notturna e riducendo il russare.
Migliora il sistema immunitario, allevia i sintomi del raffreddore e dell’influenza.
Aiuta a ridurre lo stress facendovi sentire più calmi mentalmente, emotivamente e fisicamente. Entrare in una stanza del sale vi aiuterà a raggiungere uno stato di rilassamento in modo veloce e più efficacemente.
Migliorerà la vostra carnagione riducendo le infiammazioni, le irritazioni della pelle, eczemi ed acne.
Trattamento naturale e non invasivo.
LE CONTROINDICAZIONI
Non tutti però traggono benefici dalla haloterapia. E’ bene comunque consultare sempre il vostro medico.
I principali limiti da prendere in considerazione sono:
– Intolleranza all’aerosol;
– Tubercolosi in uno stadio attivo;
– Qualsiasi neoplasia;
– Complicazioni dopo certe malattie che si manifestano sotto forma di suppurazioni;
– Tutti i tipi di sanguinamento, indipendentemente dalla loro posizione;
– Stato di gravidanza;
– Alcune malattie sessualmente trasmesse;
– Varie malattie mentali;
– Alcolismo;
– Tossicodipendenza.